Altra Benevento

Da rifare il progetto del depuratore di Benevento

La Regione nota vari errori e chiede diciotto integrazioni anche in risposta alle osservazioni di Altra Benevento. Tace Mastella Comunicato stampa del 25 marzo 2025 La imminente realizzazione del Depuratore a servizio della città di Benevento era stata annunciata dal sindaco Mastella nel 2017 ma a seguito di contorte procedure del Comune e della Gesesa, …

Leggi tutto

Ridicolo killeraggio pseudo anonimo contro Altra Benevento

Investimento milionario per i broccoli nel Campo da Golf, attacchi scomposti anche ai consiglieri comunali Francesco Farese e Giovanna Megna Comunicato stampa del 19 marzo 2025 Dal misterioso profilo facebook L’Angolo Acuto, attivo da una settimana, un anonimo burlone si diverte ad attaccare Gabriele Corona, Altra Benevento, i consiglieri comunali Francesco Farese e Giovanna Megna. …

Leggi tutto

Sigfrido Ranucci, autore di Report, a Benevento domenica 6 aprile

Su invito di Altra Benevento presenterà il suo ultimo libro “LA SCELTA” nell’aula magna della Università Giustino Fortunato Comunicato stampa del 18 marzo 2025 La manifestazione organizzata dal movimento “Altra Benevento è possibile” si terrà nell’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato, viale Raffaele Delcogliano n. 12, domenica 6 aprile con inizio alle ore 16,30. Dopo i …

Leggi tutto

Parentopoli nel Sannio, interventi di Movimento 5 Stelle e Lega

Annullare l’assunzione della nipote del presidente Lombardi. Chiesta l’ispezione ministeriale alla Rocca dei Rettori Dopo 5 giorni dalla pubblicazione della prima parte del Dossier su Parentopoli alla Provincia di Benevento, non ha ancora replicato il Presidente, Nino Lombardi e non sono intervenuti i consiglieri di opposizione di Forza Italia, Fratelli D’Italia e PD impegnati a …

Leggi tutto

In Procura “qualcosa bolle sempre in pentola” ma poco arriva a cottura

Deludenti dichiarazioni del Procuratore della Repubblica: pochi corrotti a Benevento ma uno esagera. Speriamo si concludano le indagini per le denunce di Altra Benevento Post del 3 ottobre 2024 Gazzetta di Benevento ha pubblicato una interessante intervista al Procuratore della Repubblica, dott. Aldo Policastro, che merita qualche riflessione. Il magistrato lascia l’incarico a Benevento dopo …

Leggi tutto

Ispettori Torre-Sala, Mastella fa la vittima ma non vuole sanare gli errori

Lettera aperta al direttore de Il Mattino-Benevento: “Convinca il sindaco a discutere la proposta del Comitato dei Cittadini, Altra Benevento e Civico22 per SALVARE 17 milioni PNRR” Post del 28 settembre 2024 Egregio direttore Claudio Coluzzi, Lei da tempo sostiene decisamente e acriticamente il progetto di “abbattimento e ricostruzione delle scuole Torre-Sala” che sicuramente non …

Leggi tutto

Scuole Torre-Sala, dopo gli ispettori il Comune deve cambiare il progetto

La stampa diffonde le tranquillizanti indiscrezioni di Iadicicco-Pasquariello ma il Ministero, dopo gli esposti di Altra Benevento, impone correzioni e varianti Post del 27 settembre 2024 La visita di ieri degli ispettori del Ministero della Istruzione per verificare la correttezza del progetto di abbattimento e ricostruzione delle scuole Torre-Sala, ha creato preoccupazione a palazzo Mosti …

Leggi tutto

Abbattimento scuola Torre, esposto all’Ispettorato del Lavoro

Gli operai smontano impianti, vetri ed infissi senza aver installato il cantiere per garantire la sicurezza anche dei cittadini Comunicato stampa del 16 settembre 2024 Nonostante sia ancora in corso la Verifica del Ministero della Pubblica Istruzione sugli errori e le violazioni del progetto del Comune di Benevento per l’abbattimento e la ricostruzione delle scuole …

Leggi tutto

Salvare scuole Torre-Sala, il quartiere e il finanziamento PNRR

Il Comune rischia di perdere 17 milioni per errori di progetto che non vuole correggere. Comitato di cittadini, Altra Benevento e Civico22 presentano una proposta Mercoledì, 18 settembre, ore 17,30- Convento Cappuccini Post del 15 settembre 2024 Il Comune, minaccia di proseguire nell’esecuzione del progetto di abbattimento ericostruzione delle scuole Torre e Sala, finanziato con …

Leggi tutto

Vincenzo Iurillo, del Fatto Quotidiano, sottoposto a tutela della Polizia

Il caso del giornalista, molto conosciuto a Benevento, minacciato per aver raccontato il pestaggio subito da un attivista del WWF, sollecita una riflessione su vicende beneventane e la scorta ancora assegnata a Mastella

Post dell’8 febbraio 2024

Vincenzo Iurillo è un giornalista noto de Il Fatto Quotidiano che ha scritto molto di vicende beneventane.

A novembre scorso ha portato all’attenzione nazionale la Concorsopoli alla Provincia di Benevento, denunciata alla Procura della Repubblica da Altra Benevento.

Il 19 gennaio Iurillo avrebbe dovuto partecipare a Benevento a un un dibattito sulle vicende giudiziarie dei gestori idrici, Gori e Gesesa, ma la Provincia non ha concesso l’Auditorium del Museo del Sannio, caso più unico che raro.

Qualche giorno prima del previsto incontro a Benevento, Iurillo aveva raccontato a Le Iene di Italia 1, la storia di un ambientalista del WWF di Sorrento, aggredito ferocemente da un imprenditore edile del luogo per le denunce sulle costruzioni abusive.

Nonostante i noti precedenti penali dell’aggressore, collegato ad un clan camorristico napoletano, il parroco del luogo aveva consentito una parata di camion, con relativa benedizione, sul sagrato della chiesa, che il giornalista de Il Fatto Quotidiano ha raccontato sul suo giornale.

Per questi articoli e il servizio de Le Iene, Iurillo ha subito pesanti minacce dall’imprenditore che ora è agli arresti domiciliari.

Vincenzo, al quale esprimiamo solidarietà, sostegno e vicinanza, è sottoposto a tutela da parte della Polizia, senza scorta, ma continua a fare il suo lavoro, come l’ambientalista del WWF che ancora  denuncia abusi e gravi danni al territorio.

La storia è raccapricciante e fa riflettere, anche su alcune vicende beneventane, ad esempio il traffico dei rifiuti e la puzza a Ponte Valentino, di cui le associazioni ambientaliste locali non si vogliono occupare e che solo alcuni giornalisti hanno voluto in parte approfondire.

E a proposito di scorte, viene in mente quella concessa dal 2016 al sindaco Mastella e finora rinnovata per non si sa per quali gravi minacce.

All’ex Ministro della Giustizia, grazie alla scorta fissa di un poliziotto, è consentito l’utilizzo dell’auto del Comune con relativi consumi e autisti pagati dall’Ente, anche per viaggi personali, ma nessuno spiega ai cittadini contribuenti quali gravi minacce ha ricevuto, oltre alle lettere anonime di cui non si identificano mai gli autori, tanto da giustificare spese consistenti pagate con fondi pubblici.  

Gabriele Corona, movimento “Altra Benevento è possibile”

Sede
Via G. Vitelli 90
82100 Benevento

Seguici su:

WhatsApp

Facebook