EIC

Fesserie telefoniche di Mastella per l’acqua che manca

I cittadini ne usano troppa, secondo Mastella, ma dimentica che più della metà si perde per le reti colabrodo; promette l’acqua “dura” dei pozzi in sostituzione di quella buonissima del BIferno Lettera aperta al sindaco del 5 settembre 2024 Onorevole, mi hanno fatto ascoltare questo messaggio telefonico registrato che Lei ha inviato ieri alle carissime …

Leggi tutto

Sannio Acque, terza bocciatura della Corte dei Conti

I giudici contabili respingono il tentativo dell’EIC e della Regione di imporre ai Comuni l’adesione alla società mista, a effettivo controllo privato, per il servizio idrico Comunicato stampa del 3 settembre 2024 La Corte dei Conti con la delibera  n. 171 del 30 agosto ha respinto il tentativo del Consiglio di  Distretto Sannita dell’Ente Idrico …

Leggi tutto

Pompeo Nuzzolo “I Comuni non sono affatto obbligati ad acquisire quote di Sannio Acque srl”

L’esperto di amministrazione degli Enti Locali contesta il parere della Direzione ‘Ciclo delle acque’ della Regione Campania e ricorda la delibera 81/2023 della Corte dei Conti Campania Post 11 aprile 2024 Da ottobre 2022 l’Ente Idrico Campano insiste per l’affidamento del Servizio Idrico Integrato (fornitura di acqua e depurazione) di tutta la provincia di Benevento …

Leggi tutto

L’EIC non può essere socio di Sannio Acque srl

Assurda la decisione della Direzione Regionale del “Ciclo delle acque” che vuole il Distretto Sannita socio del gestore in rappresentanza dei Comuni

Post 10 aprile 2024

La Direzione Generale “Ciclo Integrato delle Acque e dei Rifiuti” della Regione Campania, con la nota del 3/04/2024, indirizzata al Comune di Benevento, ha rivoluzionato il percorso per l’affidamento del Servizio Idrico Integrato per la Provincia di Benevento fin qui adottato non solo dal Distretto Sannita e dall’EIC ma anche dalla stessa Regione Campania.

Ricordiamo infatti che il Presidente della Regione in data 4/01/2023, proprio a seguito di istruttoria di quella Direzione Generale aveva diffidato i Comuni sanniti ad assumere i provvedimenti relativi alla costituzione della società cui affidare il Servizio Idrico Integrato e a farli pervenire entro il 20/01/2023.

Adesso il Direttore di quella Struttura operativa regionale stravolge le prescrizioni impartite dal Presidente De Luca e afferma che l’assunzione delle partecipazioni o la costituzione della nuova società per la gestione del Servizio Idrico Integrato devono essere ricondotte all’ente di governo dell’ambito e non più ai singoli Comuni!

E’ infatti l’Ente di governo dell’Ambito, come si legge della lettera del 3 aprile, che “dovrà trasmettere l’atto deliberativo di costituzione della nuova società alla competente Sezione della Corte dei Conti”, perchéIl Direttore “Ciclo delle acque” ritiene sia esclusa espressamente l’approvazione da parte dei singoli Comuni delle delibere di adesione o di costituzione della società Sannio Acque.

Tutto da rifare insomma: non solo lo Statuto ma anche la stessa composizione di Sannio Acque srl, la  società a capitale misto pubblico privato, della quale solo  l’Ente di Governo dell’ambito sarebbe il socio pubblico di maggioranza.

Sopraggiungono però molti dubbi sulla validità di questa novella direttiva: infatti  l’Ente di governo d’ambito, ovvero il Consiglio di Distretto Sannita, è solo un organo dell’EIC  – Ente Idrico Campano – pertanto, come e da chi verrà sottoscritta la quota di maggioranza del capitale della società Sannio Acque?

Neppure si può pensare che il Direttore intenda riferirsi all’EIC quale socio di Sannio Acque srl perchè tra le competenze di questo Ente vi è l’affidamento del Servizio che non potrebbe essere assegnato ad una società della quale detiene la maggioranza del capitale!

E comunque, anche in questa assurda ipotesi non si comprende quali sarebbero le modalità di sottoscrizione del capitale e le modalità di partecipazione dei singoli Comuni, che, secondo la nota regionale del 3 aprile, si ritroverebbero soci di Sannio Acque srl senza aver mai deliberato in tal senso.

Attendiamo pertanto, con curiosità, di leggere il nuovo Statuto della società che dovrebbe gestire il Servizio Idrico Integrato in tutta la provincia che proprio la Direzione Generale “Ciclo integrato delle acque e dei rifiuti” si accinge a predisporre con il connesso annullamento di fatto di tutto il contorto e non condiviso percorso fino a qui definito dall’EIC e dalla stessa Regione.

Avv. Sandra Sandrucci, Altra Benevento è possibile”


Pompilio Forgione sbaglia ancora, l’adesione dei Comuni a Sannio Acque non è obbligatoria

Il coordinatore del distretto sannita dell’EIC non si scusa per le delibere bocciate dalla Corte dei Conti ad invita i sindaci ad approvare altri atti sbagliati.  Comunicato del 8 aprile 2023 A gennaio scorso il presidente della Regione Campania e l’Ente Idrico Campano hanno tentato di obbligare con atti sbagliati i 78 Comuni del Sannio …

Leggi tutto

A Sannio Acque srl stanno confezionando il vestito di Arlecchino, pieno di pezze.

Carnevale è finito ma Pompilio Forgione continua a fare il funambolo con proposte di documenti da deliberare pieni di errori Comunicato stampa del 21 febbraio 2023 Il coordinatore del distretto sannita dell’Ente Idrico Campano, Pompilio Forgione, dopo il parere della Corte dei Conti che ha bocciato le delibere di 35 comuni per l’adesione alla società …

Leggi tutto

Gestore Idrico, Mastella scarica sull’EIC la responsabilità degli errori censurati dalla Corte dei Conti

Pompilio Forgione non si dimette e rilancia: i Comuni devono approvare un’altra delibera illegittima Comunicato stampa del 17 febbraio 2023 Il sindaco Clemente Mastella ritiene che le delibere sbagliate dei comuni per l’adesione a Sannio Acque, bocciate dalla Corte dei Conti, sono frutto di errori dell’Ente Idrico Campano. Eppure, finora, proprio lui ha anticipato tutte …

Leggi tutto

La Corte dei Corti boccia le delibere dei Comuni che hanno aderito alla società Sannio Acque

L’adesione non è motivata anche perchè non è mai stato approvato il Piano d’Ambito e il Piano Economico Finanziario Comunicato stampa del 16 febbraio 2023 La Corte di Conti ha espresso il suo parere stroncatorio alla delibera del consiglio comunale di Buonalbergo che ha aderito alla società Sannio Acque perché mancano le argomentazioni indispensabili relative …

Leggi tutto

Minacce ai sindaci per costrigerli ad aderire alla società pubblico-privata di gestione dell’acqua.

Altra Benevento chiede l’intervento del Prefetto perchè le ipotesi di commissariamento dei comuni sono assolutamente immotivate.     Comunicato stampa del 30 gennaio 2023 Il movimento politico “Altra Benevento è possibile” ha chiesto al Prefetto di Benevento, dott. Carlo Torlentano (nella foto), di intervenire per evitare che la adesione dei Comuni alla società di gestione del …

Leggi tutto

Sette sindaci del Sannio si rifiutano di approvare lo statuto di Sannio Acque srl

Sono circa trenta i Comuni che non delibereranno l’adesione al nuovo gestore idrico per evitare “responsabilità amministrative”     28 gennaio 2023 Sono numerosi i sindaci che non vogliono deliberare l’adesione a Sannio Acque srl per varie contrarietà e perplessità. I sindaci di Baselice, Fragneto Monforte, Fragneto l’Abbate, San Lupo, San Nazzaro, Sant’Arcangelo Trimonte e Sassinoro …

Leggi tutto

Sede
Via G. Vitelli 90
82100 Benevento

Seguici su:

WhatsApp

Facebook